Lo stress, specie se prolungato, può causare diversi problemi di salute, tra questi anche il tanto temuto attacco cardiaco. Ad asserirlo è il team di ricerca...
Le malattie cardiovascolari provocano, ogni anno, il 40% dei decessi totali. Un dato allarmante che si evidenza non solo nel nostro paese, ma anche a livello...
Emicranie e cefalee sono un problema piuttosto diffuso in tutto il mondo. Tuttavia, spesso è difficile comprendere la causa scatenante di frequenti mal di testa. In...
Se siete tra quelle persone che amano il tè, questo studio fa per voi. Tutti conosciamo i numerosi benefici del tè verde e del tè nero...
Sono sempre di più le persone che, nel nostro paese, soffrono di ipercolesterolemia. Il termine indica alti valori di colesterolo ematico contraddistinto dalla sigla LDL (Low...
Tutti sappiamo che una dieta sana è alla base di un organismo in buona salute. Il concetto di sana alimentazione, tuttavia, non deve prevedere l’eliminazione totale...
Il coronavirus potrebbe causa gravi danni anche a cuore e cervello. Ecco perchè
Una molecola contenuta nel succo d’arancia riduce drasticamente l’obesità, invertendone gli effetti collaterali. I risultati di un nuovo studio
Gli scienziati hanno dimostrato come i nostri microbi intestinali possono donarci più anni di vita. Ecco quali alimenti mangiare per vivere più a lungo ed evitare...
L’herpes aumenterebbe il rischio di assistere a un evento cardiovascolare fatale come l’ictus. Ma un modo per prevenirlo esiste. Ecco quale
Gli scienziati hanno dimostrato che per controllare il colesterolo alto e favorire quello buono basta mangiare un po' di mandorle. In particolare, la frutta secca ha...
La complicità di un batterio intestinale potrebbe essere alla base dell’infarto. I risultati di uno studio italiano
Un nuovo studio mostra che assumere regolarmente peperoncino riduce del 40% il rischio di infarto e del 60% di ictus
Una serie di studi scientifici italiani mostra come il consumo di caffè sia associato a una riduzione del rischio di sviluppare la sindrome metabolica: una condizione...
Confermata l’associazione tra malattie cardiovascolari e scarsa igiene orale.
Lo stress può provocare gravi conseguenze al nostro cuore. I sintomi a cui fare attenzione
Scienziati statunitensi hanno indagato sul perché la dieta mediterranea riduce il rischio di malattie cardiovascolari e di ictus. Ecco cosa hanno scoperto
Il colesterolo è sempre stato associato a qualcosa di negativo, in realtà è essenziale per la maggior parte delle funzioni corporee
Le ricerche scientifiche che attestano la validità dei rimedi naturali contro il diabete, nella riduzione del glucosio nel sangue, dello stress ossidativo e del colesterolo
Le ultime ricerche scientifiche che suggeriscono come ridurre il rischio di diabete e abbassare la glicemia