Alimentazione
Ansia e depressione, la colpa potrebbe essere dei grassi

Sbalzi di umore, ansia e depressione. Alla base di tutto potrebbe esserci l’alimentazione, in particolare una dieta ricca di grassi. Ad asserirlo è il team di ricerca coordinato da Bruno Guiard, professore dell’University of Paris-Sud. Modificare la propria dieta in modo radicale permetterebbe di ottenere ottimi miglioramenti. I risultati di uno studio scientifico.
Ansia e depressione, la dieta corretta
I primi studi sono stati condotti su modello animale e da questi si è potuto evidenziare come l’aumento di peso corporeo indotto dal consumo di grassi potrebbe avere serie ripercussioni (negative) sull’umore. Una dieta iperlipidica, infatti, sembra provocare ansia e depressione con cambiamenti misurabili anche a livello cerebrale.
Ansia e depressione, gli antidepressivi non bastano se segui la dieta sbagliata
Gli scienziati hanno scoperto che l’assunzione di un farmaco antidepressivo non era sufficiente a risolvere il problema se il soggetto seguiva una dieta ricca di grassi. «Tutto ciò dovrebbe incoraggiare gli psichiatri a mettere in atto un trattamento personalizzato con farmaci antidepressivi che non destabilizzino ulteriormente il metabolismo», ha dichiarato il professor Bruno Guiard.
Addio ansia e depressione, combattile con una dieta sana
Durante lo studio, i ricercatori hanno provato a invertire l’ansia, la depressione e gli sbalzi di umore nei topolini da laboratorio modificando la loro dieta. E i risultati non hanno tardato ad arrivare. «Questo risultato rafforza l’idea che la normalizzazione dei parametri metabolici può offrire una migliore possibilità di ottenere la remissione, in particolare in pazienti depressi con diabete di tipo 2», conclude il dottor Guiard.
I risultati dello studio sono stati pubblicati sul British Journal of Pharmacology, e aprono le porte a nuovi e importanti studi sul trattamento dei pazienti psichiatrici.
Fonti scientifiche
High-fat diet-induced metabolic disorders impairs 5-HT function and anxiety-like behavior in mice Juliane Zemdegs, Gaël Quesseveur David Jarriault, Luc Pénicaud, Xavier Fioramonti, Bruno P Guiard
-
Fitness4 settimane fa
È vero che l’elettrostimolatore scolpisce gli addominali, elimina la cellulite e fa dimagrire?
-
Benessere3 settimane fa
Fai fatica ad alzarti dal letto tutte le mattine? 5 consigli per una partenza scattante
-
Malattie infettive4 settimane fa
Zecche, sempre più morsi e infezioni in Italia. Sintomi e cosa fare per difendersi
-
Cardiologia4 settimane fa
Pressione alta: 7 consigli per ridurre l’ipertensione
-
Esami del Sangue3 settimane fa
Ferritina alta, bassa e sideremia. Valori, sintomi, cause
-
Benessere4 settimane fa
Il caldo gonfia le gambe? La soluzione è l’anidride carbonica
-
Malattie infettive3 settimane fa
Tetano sintomi, cos’è, cosa fare, le cure e i vaccini
-
Benessere3 settimane fa
Emicrania e cefalea: 3 consigli per evitare gli attacchi in estate