Durante la gravidanza è importante stare attenti a ciò che si mangia, specie quando si è in compagnia di amici al ristorante. Ecco i 5 alimenti...
Con il freddo sono in agguato le infezioni respiratorie. Dagli esperti i consigli per proteggere i polmoni e non solo
È in arrivo il vaccino per il virus respiratorio sinciziale (Rsv) che causa ogni anno 21mila ricoveri e 3.500 morti. La novità appena presentata
Sono 17 milioni le persone in Europa che accusano i sintomi a distanza di due anni dall’infezione da Covid. Donne le più colpite e a rischio
Il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV) è tra le principali cause di malattie respiratorie tra i più piccoli. Ogni anno 33 milioni di casi nel mondo, 3,2...
Cosa serve sapere sulla candidosi: cause, sintomi, cura, prevenzione
Pubblicato dall’ISS il rapporto annuale della sorveglianza sentinella delle malattie e infezioni sessualmente trasmesse (IST). La situazione in Italia
Secondo i dati dell’Iss è vero che per alcune fasce di età l’efficacia del vaccino è “negativa”, con un rischio maggiore di infezione per i vaccinati...
Abuso di antibiotici, in Italia 11mila morti ogni anno. Nei Paesi Ue 33mila decessi per antibiotico-resistenza. Tutti i rischi che si corrono
Il vaiolo delle scimmie è arrivato in Italia: dall’ISS ecco quali sono i sintomi, cos’è, come si trasmette
Dopo i casi di epatiti pediatriche, che colpiscono in particolare i bambini, cosa sappiamo? Le risposte dell’Istituto Superiore di Sanità
Covid e l’importanza di individuare una cura efficace nell’aiutare i pazienti affetti da sindrome post covid
L’epidemia da virus respiratorio sinciziale è pienamente in corso. È d’obbligo mantenere alta l’attenzione, ma «la profilassi ha aiutato a contenere i contagi»
Nella Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’HPV, IEO spinge per il vaccino anti HPV: applichiamo il modello del vaccino anti Covid su scala nazionale
L’importanza delle vitamine e degli acidi grassi a lunga catena nella modulazione del sistema immunitario nel combattere le malattie
Uno studio preclinico dell’ISS su una proteina comune a tutte le varianti di SARS -CoV-2, mostra una protezione duratura nel tempo anche su cariche virali elevate
Anche se spesso presentano sintomi simili, in realtà influenza e raffreddore sono diversi. Ecco quali sono le sostanziali differenze tra le due malattie virali
Il fuoco di Sant’Antonio, o herpes zoster, può causare la nevralgia post-erpetica: una condizione dolorosissima che può permanere mesi. Ma in Italia esiste un vaccino che...
Secondo un recente studio condotto dall’Istituto Superiore della Sanità ci sono troppe persone che hanno l’HIV ma non sanno di averlo. Ecco gli sconcertanti dati