È il miracolo della vita che prende forma. La gravidanza è un momento unico per ogni donna: ecco tutti i cambiamenti che si verificano dalla prima...
Focus dislessia: come riconoscere la dislessia dai primi sintomi, quando rivolgersi al proprio medico, i test diagnostici e le diverse forme di disturbi dell’apprendimento
Dai pediatri di famiglia ecco le regole per evitare gli incidenti domestici nei bambini, seconda causa di morte in Italia
È in arrivo il vaccino per il virus respiratorio sinciziale (Rsv) che causa ogni anno 21mila ricoveri e 3.500 morti. La novità appena presentata
Il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV) è tra le principali cause di malattie respiratorie tra i più piccoli. Ogni anno 33 milioni di casi nel mondo, 3,2...
Per i minori definiti inguaribili, al via il Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche insieme ai cittadini e alle associazioni
Dopo i casi di epatiti pediatriche, che colpiscono in particolare i bambini, cosa sappiamo? Le risposte dell’Istituto Superiore di Sanità
Per la Giornata Mondiale dell’Autismo, di sabato 2 aprile 2022, le Cooperative sociali in prima linea al fianco delle famiglie in difficoltà. In Italia oltre 20mila...
L’epidemia da virus respiratorio sinciziale è pienamente in corso. È d’obbligo mantenere alta l’attenzione, ma «la profilassi ha aiutato a contenere i contagi»
In aumento il fenomeno dei migranti della salute: la crisi generata dalla pandemia colpisce duramente chi è costretto ad attraversare l’Italia per sottoporsi a cure mediche...
Il 28 febbraio è la Giornata Mondiale delle Malattie Rare: su 500mila under 18, 200mila hanno disturbi neuropsichici. La situazione in Italia e le nuove prospettive...
La Sipps, Società italiana di pediatria: «Assurdo la trasfusione no vax. Scellerati i genitori». Bene la scelta del giudice tutelare
Assicurarsi che il proprio bambino cresca in maniera sana e costante è una delle principali preoccupazioni dei neogenitori. Per questo è fondamentale poter fare affidamento su...